Certificati

La IM.CO. Group è abilitata alle seguenti categorie:


  • Certificazione ISO 14001 (OG I: IV)
La certificazione ISO 9001 attesta che la IMCO Group adotta un sistema di gestione della qualità conforme agli standard internazionali. La categoria VI potrebbe riferirsi al settore dell'edilizia o a particolari caratteristiche del servizio offerto.

 

  • Certificazione ISO 14001 (OG 11: V):
Questa certificazione riguarda il sistema di gestione ambientale, indicando che la IMCO Group si impegna a ridurre l'impatto ambientale delle sue attività edili. La categoria V potrebbe indicare un livello avanzato di conformità e sostenibilità ambientale.
  • Certificazione SOA (OG 2: IV):

    • La certificazione SOA potrebbe attestare la capacità dell'azienda di eseguire lavori pubblici e servizi specifici. La categoria IV potrebbe indicare una dimensione aziendale o una specializzazione particolare.

 

  • Certificazione SOA (OS 21: III-BIS):

    • Questa certificazione SOA potrebbe riguardare la categoria III-BIS, che generalmente si riferisce alle imprese specializzate in impianti tecnologici. La IMCO Group potrebbe essere certificata per la progettazione e l'installazione di sistemi e impianti specifici.

REP S.r.l.

Nasce la REP Srl ad oper dell'ingegner Renato Bile che, dopo anni di sacrifici e studio, decide di mettersi in proprio ed avviare una lunga tradizione edile.

IM.CO. S.r.l.

Il gruppo IMCO, con le imprese R.E.P. srl (poi fusa per incorporazione nella IM.CO. srl) ed IM.CO. srl, ha inteso ripristinare il raggio d’azione delle proprie attività creando una nuova società, ovvero la IMCO Group srl, le cui radici appartengono sempre alla stessa proprietà (Bile) che va’ ad affiancarsi e non a sovrapporsi alla IM.CO. srl, potenziando le prospettive di investimento del gruppo.

IM.CO. Group S.r.l.

La IMCO Group, in effetti, nasce con il preciso intento di implementare il campo di applicazione storico della società IM.CO. srl, estendendolo, in particolare, agli appalti privati, ancor più per consolidare le precedenti attività edili ed impiantistiche, nessuna esclusa, legate alla sfera sanitaria ed ospedaliera, sia pubblica che privata.

Il tutto con uno sguardo non più circoscritto ai soli territori locali e limitrofi, ma esteso a tutto il territorio nazionale ed internazionale.